Le news


TERZA CATEGORIA VISPORT.... domenica 5 ottobre 2025

IL DERBY E' NOSTRO!!!!!!

la squadra di Costi si impone per 5-1 nel Derby con l'Athletic Solignano

Ci sono partite che vorresti giocare e ci sono partite che vorresti solo vincere!! bhè questa è una di quelle...  Doppiette per Lumia e Galli più goal di Boni!!! Quando vinci una stracittadina per 5-1 e chiudi il primo tempo per 5-0, direi che questo basta e avanza.... E ora testa al derby casalingo con il Terre che viene da 4 vittorie, una confitta ed un pareggio oggi contro la Bortolotti. Boni e compagni devono tornare con i piedi per terra per raccogliere le energie perchè DOMENICA 11 ore 18.00 al Venturelli arriva il Terre di Castelli per un'altra sfida in famiglia. La compagine "vignolese" arriva da 3 vittorie una sconfitta ed un pareggio. Certo che per il Presidente Francesco non potrà essere una partita come le altre.... Pochi mesi fa la Visport del Presidente Cappi ha firmato uno storico accordo con le società Terre di Castelli 19807 e Terre di Castelli Academy per un futuro a braccetto... però domenica immagino sia partita vera dove il DS Righetti e il mister Costi hanno un solo obiettivo... fare lo sgambetto al Terre e raggiungerli in classifica.....


ECCELLENZA TERRE DI CASTELLI.... sabato 4 Ottobre 2025

IL TERRE TORNA DA ARCETO CON UNA NETTA VITTORIA

DA da Matteo Migliori di PARLANDO DISPORT....

Al "Comunale" di via Caraffa, si è giocato per la sesta giornata del girone A di Eccellenza: il Terre di Castelli ha conquistato l'intera posta in palio contro l'Arcetana cogliendo una larga affermazione, costruita sbloccando il punteggio già nei minuti iniziali. Al 4′ l'Arcetana sfiora il vantaggio in ben due occasioni nell'arco di pochi istanti. Mattia Ferrari pesca bene capitan Messori e quest'ultimo non incontra esitazioni nel lasciar partire una ficcante conclusione a tu per tu con Gibertini con il portiere che intercetta la sfera, ma senza trattenerla: la respinta favorisce lo stesso Messori che effettua così un nuovo tentativo in piena area, ma l'estremo difensore modenese dice ancora una volta di no. Due minuti più tardi è invece il Terre di Castelli a sbloccare la situazione: una fortuita indecisione del neoentrato Maccabruni spiana la strada al contropiede dell'ex di turno Caniparoli, che realizza lo 0-1 all'interno dell'area dopo avere abilmente aggirato Antonioni. Tuttavia, la reazione locale non si fa attendere più di tanto: al 18′ Messori aggancia il pregevole suggerimento di Maccabruni per poi lasciare partire un tiro dal limite con palla che termina appena fuori sull'incrocio dei pali a sinistra del portiere. Al 20′ Nait blocca Messori in area e l'arbitro assegna il rigore ai biancoverdi: sul dischetto si presenta proprio Messori, che però spedisce il pallone sulla traversa. A seguire il capitano biancoverde cerca di sfruttare la respinta del legno colpendo la sfera di testa, ma Gibertini non ha alcun problema nell'intervenire con prontezza. Al 24′, tentativo di Caniparoli dal limite dell'area e palla non di molto fuori a destra di Antonioni. L'Arcetana comunque non molla, e al 38′ Messori lascia partire una fiondata dal limite che fa tremare gli avversari con sfera di un niente fuori a sinistra di Gibertini. Al 40′ i modenesi trovano il raddoppio approfittando di una plateale disattenzione difensiva biancoverde. Rinaldi finisce per anticipare involontariamente Antonioni, che così non riesce a intervenire sul pallone avendo la visuale coperta e, a quel punto, il liberissimo Nait va a bersaglio con un preciso diagonale sferrato all'interno dell'area. Al 43′ gli oronero vanno persino vicini al tris, Caniparoli colpisce di testa a ridosso della porta su spunto fornitogli da Mata, ma stavolta il guardiano avversario riesce a chiudere con efficacia. Nella ripresa, al 4′ il Terre di Castelli centra l'appuntamento con il terzo sigillo e anche in questo caso la rete è firmata da Nait, che piazza la stoccata vincente a ridosso della porta dopo aver beneficiato dell'ottimo traversone proveniente da Bruno. Al 14′ giunge quindi il poker oronero, con il tambureggiante contropiede di Caniparoli: l'ex biancoverde effettua una gran corsa sulla fascia, per poi siglare il quarto gol ospite con un diagonale in area che non concede scampo ad Antonioni. La compagine di Cattani non dà tregua alla retroguardia rivale e al 20′ nuovo diagonale in area firmato da Caniparoli, ma stavolta l'estremo difensore biancoverde manda in angolo. Un minuto più tardi, l'Arcetana cerca almeno il classico gol della bandiera con Baldari, la sua fiondata va a infrangersi sulla traversa e Messori tenta di appoggiare a rete con il ginocchio senza però individuare il bersaglio. Il capitano dell'Arcetana trova però l'1-4 al 21′ con un'efficace conclusione angolata all'interno dell'area che manda la sfera in rete nell'angolino basso a destra di Gibertini. Ancora Arcetana al 25′: Elatachi serve Messori e quest'ultimo cerca la doppietta producendosi in un tentativo scoccato non lontano dalla porta con Gibertini che si salva in angolo. Al 31′ di nuovo Messori ci prova da centro area, sempre su suggerimento di Elatachi, ma il pallone termina alto. A stretto giro arriva anche un'altra conclusione sempre da centro area, ma stavolta ad opera di Guidone e la palla sfila a lato, alla sinistra di Antonioni. Al 38′ Guidone lascia partire un tiro dal limite, dopo avere agganciato il passaggio di Barbolini, ma pure in questo caso il pallone finisce sulla traversa per la terza volta nell'arco della partita. Al 40′ Messori ruba palla a Gigli per poi involarsi verso la porta modenese, ma il suo tiro è troppo su Gibertini. Sfida vivace fino in fondo e al 43′ Nait effettua un diagonale in area, che manda la sfera di poco fuori a sinistra del portiere arcetano.

Spogliatoi. Terre di Castelli, mister Cattani: "Dal nostro punto di vista, duello niente affatto così semplice come il punteggio potrebbe suggerire di prim'acchito. L'Arcetana è un'avversaria parecchio ostica da affrontare con numerose qualità di pregio anche a livello individuale. Ce ne siamo accorti sia stavolta, sia nella recente vittoria di Coppa che abbiamo ottenuto sempre qui. Di conseguenza, questi per noi sono tre punti decisamente preziosi. Abbiamo avuto l'abilità e la freddezza necessarie per indirizzare la partita a nostro favore fin da sùbito, con assoluta decisione e inoltre siamo stati premiati da una notevole concretezza in fase di finalizzazione, dote che ha finito per fare la differenza in modo determinante a nostro favore. Tuttavia, durante l'ultima mezz'ora siamo incappati nella leggerezza di concedere troppi spazi di manovra agli avversari, il risultato era già ampiamente delineato e quindi non si è rischiato nulla, ma se la situazione fosse stata ancora in bilico avremmo rischiato di pareggiare o addirittura di perdere. Stiamo impostando e portando avanti un lavoro di cospicuo valore, ma al momento piedi per terra. In questo momento ritengo che le maggiori favorite al balzo in D siano altre, come ad esempio la Vianese".

ARCETANA-TERRE DI CASTELLI 1-4
RETI: 6'pt Caniparoli (T), 40'pt e 4'st Nait (T), 14'st Caniparoli (T), 21'st Messori (A)
ARCETANA: Antonioni, Ceci (5'pt Maccabruni – 5'st Andreotti), Fiorentini (12'st Baldari), Pigati, Barbati, Rinaldi, Ferrari M., Bassoli (19'st Blotta), Messori, Barbieri (12'st Elatachi), Grillenzoni. A disp.: Benedetti, Tosi, Curti, Carrera. Allenatore: Borghi.
TERRE DI CASTELLI: Gibertini, Gigli, Bruno, Palmiero, Caniparoli (22'st Guidone), Nait, Mondaini (35'st Giordano), Dembacaj (11'st Barbolini), Mata, Corsi (16'st Masoch), Vezzani (22'st Azzi). A disp.: Venturelli, Ben Driss, Ceccarelli, Guidotti. Allenatore: Cattani.
ARBITRO: Corti di Prato (ASSISTENTI Asaro di Finale Emilia e Servadei di Faenza).
NOTE: spettatori 200 circa. Ammonito Ceci.


ASPETTANDO IL PRIMO DERBY CON IL SOLIGNANO MISTER COSTI SI GODE LA PRIMA VITTORIA

Ieri sera la prima vittoria per la nostra Terza categoria, ma non c'è tempo di esultare per mettere già la testa al Solignano, un derby che manca nel nostro territorio da decenni anche se allora si trattava del Solignano calcio e non dell'Athletic... però pur sempre di DERBY si tratta. Per il mister poi lo è ancora di più visto che il nostro Costi risiede da sempre a Solignano.... Quindi appuntamento al Parco della Mimosa domenica alle 15.30 

TORNA IL TENNIS A CASTELVETRO

Nei giorni scorsi la Visport ha incontrato i referenti della scuola Tennis MMTA di Montale per fare una joint venture sulla disciplina del Tennis. Si partirà con prove GRATUITE di mezz'ora nei giorni 9-12-19 e 26 Settembre prossimo dalle ore 16.00 alle opre 21.00.  Prenota il tuo slot chiamando:

  • Emanuele: 320 4449767
  • Mattia: 349 2788637
  • Roberta: 339 7657581

COMINCIA A PRENDERE FORMA LA SCUOLA CALCIO 

"ACADEMY TERRE DI CASTELLI & VISPORT"

La firma dell'Accordo tra Visport e le Terre di Castelli risale a poco più di un mese fa e nasce già la NUOVA struttura della Scuola calcio "Academy Terre di Castelli & Visport"

Tanti le novità, ma soprattutto tanti volti nuovi che si vanno ad aggiungere ad un ottimo staff della scorsa stagione. Innanzitutto un doveroso quanto sentito ringraziamento a Hajro Marsel per il grande lavoro svolto come responsabile della scuola calcio e allenatore dell'annata 2015. Marsel per impegni lavorativi lontano da qui ci ha dovuto suo  malgrado lasciare, tutta la società vuole fargli un grande in bocca al lupo per il proseguo della sua carriera professionale. Il nuovo progetto parte dal Presidente Francesco Galli (attuale Presidente di Terre di Castelli Academy) per poi proseguire con il Responsabile della Scuola Calcio: Davide Contri, figura "storica di Castelvetro": Davide Contri e da quest'anno l'inserimento di una nuova figura: il coordinatore Tecnico. Questo avrà il compito di coadiuvare il Responsabile della scuola calcio nelle decisioni tecnico/sportive e sarà il portavoce degli allenatori, è stato prescelto per questo incarico un altro castelvetrese: Elia Perrella già allenatore dell'annata 2016.

Si ricorda a tutti coloro che vorranno aggregarsi alla nuova SCUOLA CALCIO ACADEMY TERRE DI CASTELLI & VISPORT che potranno contattare i nr. 059 790926, 366 4443988 (anche wzp) o inviare una mail a info@visport.it. Si ricorda inoltre che si effettuerà una prova gratuita (di almeno una decina di giorni) in modo che ogni bambino possa decidere in tranquillità. Ricordiamo che le annate saranno così suddivise, nati nel: 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018/19/20

Contri è al lavoro da giorni per formare al più presto "la squadra degli istruttori" per la prossima stagione sportiva ormai alle porte (si partirà nel prossimo mese di Settembre) e ci sono già i primi nomi: Luigi Sarnelli (annata 2014), Xia Bowen (Enrico) e Riccardo (annata 2015), Elia Perrella e Alessandro Bagatti (annata 2016), Sebastian Macheda (preparatore portieri). Comunicheremo appena possibile gli altri Istruttori...


ARCHIVIATO IL CASTELLI CUP... SI RICOMINCIA A PENSARE IN GRANDE A CASTELVETRO:

Cappi (Visport), Abden (T.d.C. 1907) e Galli (T.d.C. Academy) siglano l'accordo:              la VISPORT si unisce al progetto TERRE DI CASTELLI

estratto dell'accordo......

Art. 2 – OGGETTO

  • Aldilà della/e forma/e societaria/e e del numero di matricole federali che si deciderà di mantenere attive fino al definitivo indirizzo dell'intero progetto sportivo in una unica entità operativa, la conduzione e la gestione sia ordinaria che straordinaria sarà affidata ad un Consiglio Direttivo Superiore composto dalle seguenti persone:
  • Il Consiglio così costituito si impegnerà ad uniformare gli assetti societari in modo che tutti i presenti firmatari si possano sentire pienamente coinvolti nel progetto, ad adeguare conseguentemente gli statuti e ad attuare un codice etico e di comportamento consono alle dimensioni del progetto sportivo stesso;
  • Ugualmente il nominato Consiglio Direttivo provvederà alla redazione di un progetto di investimenti ed alla partecipazione ai relativi bandi di assegnazione degli impianti sportivi di cui in premessa sui quali incentrerà la propria attività, dalla scuola calcio passando per il settore giovanile e fino alle prime squadre, con particolare attenzione agli impianti sportivi di Castelvetro di Modena, ove intende stabilmente confermare la propria sede principale, e di Vignola (Stadio "Caduti di Superga" ed impianti sportivi "Il Poggio" e "Ferrari";
  • Esso determinerà con le varie Amministrazioni le modalità e la durata delle relative convenzioni che dovranno essere in linea con l'entità degli investimenti programmati ed attuabili;
  • Specificatamente agli impianti sportivi di Castelvetro di Modena, da attuarsi anche alternativamente in ossequio all'art. 5 del D.L.G.S. 38/2021, i presenti convengono sin da ora come sia da ritenersi fondamentale concorrere alla gestione in convenzione anche della bocciofila adiacente, che sarà parte integrante del progetto di adeguamento e ristrutturazione degli impianti da sottoporre all'amministrazione;
  • Il predetto Consiglio definirà le varie cariche da assegnare ai propri componenti ed a definire le mansioni specifiche per ogni firmatario del presente accordo.
  • ...

NASCE: ASD Visport (terza categoria)  ma cosa c'è dietro a questo "documento" e cosa nascerà la prossima settimana ???.......

La Società sportiva ASD VISPORT è lieta di comunicare che dalla prossima stagione iscriverà in FIGC, per la prima volta dopo anni di scuola calcio CSI, anche una squadra di adulti! Notizia che risuona forte nel territorio castelvetrese, che dopo Levizzano (2° cat.), Solignano (1° cat.) e Atletic Solignano (3° cat.), può contare su un'altra squadra di terza categoria: ASD VISPORT appunto!

La Visport nasce nel 1992 dalla volontà espressa in un incontro congiunto tra gli allora Presidenti di tre Società sportive: AC Castelvetrese, US Levizzano e GS Solignano e l'Amministrazione Comunale di Castelvetro. La volontà era quella di creare un'unica Associazione capace di ideare, organizzare e gestire lo sport, soprattutto calcio e ginnastica artistica, nel territorio di Castelvetro: il Presidente di allora era Gibellini Giancarlo. Oggi sono passati 30 anni da quel giorno, da oltre 20 anni l'Associazione ha un nuovo Presidente: Cappi Vinicio, ma quella realtà è ancora salda ai principi di allora, dove l'uguaglianza, la lealtà ed il reciproco rispetto rappresentano le fondamenta delle azioni dei dirigenti che ogni giorno animano questa grande famiglia.

Da allora sono successe tante cose, la gestione di una parte dei centri sportivi del territorio, la gestione di tante centinaia di atleti (calcio e ginnastica artistica), la collaborazione con ogni attività ludico/sportiva che ci veniva richiesta, tanti volontari che hanno donato il loro lavoro encomiabile per una giusta causa, Nel 2013 la Visport fu protagonista di un investimento straordinario per tutto il territorio: sono stati rifatti due campi da calcio (uno a 11 ed uno a 7) in erba sintetica, con un investimento davvero importante (quasi 700.000€) naturalmente con l'Amministrazione di allora che concesse una concessione dei centri sportivi di Solignano e Castelvetro per 10 anni. In questi anni purtroppo la famiglia Visport ha perso anche qualche nostro collaboratore… ricordiamo tra tutti:William Venturelli (il campo a 11 nuovo porta il suo nome) ed Angelo Minelli (il campo a 7 nuovo porta il suo nome)

Il primo luglio 2023 la Visport di aggiudica il bando pubblico per la gestione del solo centro sportivo del capoluogo per altri 3 anni, e proprio ad un anno esatto dalla scadenza della gestione stanno succedendo tante cose a Castelvetro e la prima in ordine di tempo è la nascita della Terza Categoria targata Visport.

La squadra di terza categoria sarà allestita da giovani soprattutto castelvetresi con l'intento di riportare nel calcio dei "grandi" i colori biancazzurri. Mirko Righetti (il nuovo Ds) avrà il compito di amalgamare al meglio i giovani della vecchia squadra 2007 delle Terre di Castelli Academy che quest'anno hanno disputato il campionato Allievi Regionali U.18 arrivando 4° a pari merito con il Progresso (piazzato 3 per miglior classifica avulsa) e alcuni giocatori più esperti con l'obiettivo di formare una squadra competitiva.

Presidente: Cappi Vinicio

la squadra degli Allievi 2007 base della nuova TERZA CATEGORIA VISPORT
la squadra degli Allievi 2007 base della nuova TERZA CATEGORIA VISPORT

Direttore Sportivo: Mirko Righetti

Segretario: Claudio Venturelli

Dirigenti accompagnatori: Boni Cesare e Praticò Domenico

Allenatore: Costi Alessandro

Ma le novità non sembrano finite qui, da fonti sicure si sa che un importante DOCUMENTO DI INTENTI COMUNI pare sia stato firmato nei giorni scorsi tra i Presidenti Vinicio Cappi (ASD Visport), Ali Aden Abden (Terre di Castelli 1907) e Francesco Galli (Terre di Castelli Acedmy). Il documento sembra che sia già stato presentato al Sindaco Poppi Federico di Castelvetro e pare contenga importanti novità per il futuro sportivo di Castelvetro e non solo, ma si aspetta una RIUNIONE INTERNA dai contenuti strategici della prossima settimana per presentare a tutti questo Nuovo progetto Sportivo, vediamo…. Forse vale la pena aspettare qualche giorno cari Castelvetresi…


ECCELLENZA TERRE DI CASTELLI 1907

TERRE - SPORTING SCANDIANO 3-1

DAVANTI FRENANO NIBBIANO E CORREGGESE

CLASSIFICA

Articolo di Matteo Pierotti

Vittoria limpida del Terre di Castelli ai danni di uno Sporting Scandiano che ha badato solo a contenere il più possibile la contesa. La partita si incanala come da copione con l'undici ospite rintanato nella propria metà campo ad intasare gli spazi per interrompere la fluidità di gioco del Terre. Prima occasione al 15' quando Barbolini di testa manca di poco la palla giusta. Poco dopo la mezz'ora il vantaggio del Terre proprio in una delle poche sortite offensive dei rossoblu con Bruno che pesca dietro alla linea difensiva il velocissimo Tzvetkov che fulmina con un pallonetto il portiere in uscita. Passano due minuti e gli oronero reclamano per un presunto rigore su Scarlata ma Manassero fa cenno di proseguire.

Secondo tempo con gli ospiti un poco più aggressivi anche se il tabellino e' tutto della squadra di Domizzi che al 50' mancano per poco il raddoppio con Gargano che serve con qualche centimetro di troppo la palla giusta a Tzvetkov. Ed è il centravanti bulgaro ad andare in rete al 58' ricevendo un ottimo cross da Pigozzi a sua volta ottimamente servito da Scarlata. La squadra ospite effettuate le prime sostituzioni mette più brio in campo ma ancora al 74' corre un serio rischio quando Scarlata riconquista palla presentandosi da solo davanti al portiere ma poi vuole troppo dal suo estro e si fa rimontare. Estro che riemerge limpidamente dopo due minuti allorquando il funambolo di casa centra la rete direttamente da calcio d'angolo. All'80' è poi ancora Tzvetkov ad avere la palla per la terza segnatura personale ma spreca tirando alto. Ultima azione degna di nota con citazione per il giovane Baldari abile a destreggiarsi in area ed a chiamare alla parata Antonioni.
Il tabellino
TERRE DI CASTELLI-SPORTING SCANDIANO 3-1
Reti: al 33' e 58' Tzvetkov, al 76' Scarlata, al 93' Burani
Terre di Castelli 1907: Venturelli 6,5, Gargano 6, Pigozzi 7,5 (dal 86' Gozzi 6), Bruno 6,5, Dembacaj 6,5 (dal 86' Haibi 6), Gigli 6,5, Barbolini 5 (dal 70' Mondaini 6), Hasanaj 5, Tzvetkov 8, Giordano 7 (dal 89' Nait sv), Scarlata 6,5 (dal 78' Baldari 6,5). A disposizione: Gibertini, Deliu, Lamanna, Esposito. Allenatore: Fila M.
Sporting Scandiano: Antonioni, Maccabrini, Setti, Faye (dal 70' Waddi), Canalini (dal 65' Barbieri M.), Bonora (dal 60' Valestri), Ferrari, Staiti, Provenzano (dal 74' Davitti), Barbieri L., Depietri Tonelli (dal 76' Burani). A disposizione: Tarabelloni, Romani, Valcavi, Turrini. Allenatore: Baroni L.
Ammoniti: Dembacaj al 18', Pigozzi al 24', Scarlata al 53 e Giordano al 66'
Recupero: 2'pt, 4' st


Mister Alberto Panini
Mister Alberto Panini

JUNIORES ELITE TDC 1907

TERRE 1907 - CORREGESE: 1-2

Partita che purtroppo ci ha visti soccombere alla capolista, l'incontro è stato giocato ad alta intensità ma Vessella e compagni questa volta non sono riusciti nell'impresa. Ora la classifica vede i reggiani allungare proprio sulla compagine castelvetrese di ben  4 punti e a 6 giornate dalla fine, la battaglia si fa ardua, ma nulla è perduto anche grazie alle rispettive sconfitte di tutte le nostre inseguitrici. Saranno 6 finali per mantenere almeno il secondo posto: Centese, Fabbrico, S.Agostino, United Carpi, Virtus Castelfranco, Real Formigine (in grassetto le partite al Venturelli)

VAI ALLA CLASSIFICA


ECCELLENZA TERRE DI CASTELLI 1907

ESAGERA CON NEL DERBY ....

una fase di allenamento dell'Eccellenza delle Terre
una fase di allenamento dell'Eccellenza delle Terre

Vittoria quasi esagerata nel derby per Scarlata e compagni. Sapevamo potesse essere una partita in discesa quella di ieri nel derby con il Castelfranco, ma i ragazzi di Domizzi hanno spoderato una supremazia quasi esagerata segnando sei reti ai malcapitati cugini che, con quella di ieri, annoverano in questo campionato la ventiseiesima sconfitta in altrettante partite (direi quasi record, da quando è nata nel '91 nessuno ha infatti mai chiuso a zero: i due dati più negativi sono quelli del Real San Lazzaro 2017-18 che finì a quota uno con 2 pari e 32 sconfitte). Tre goal per tempo nella partita di ieri di Nerooro: Bruno, Gigli, Scarlata, poi si chiude il sipario nel secondo tempo con la doppietta di Tzvetkov e il goal del solito Iori che si porta così a 11 goal in campionato. Se la nostra partita doveva essere con il risultato quasi scontato non lo è stato altrettanto per lo Zola che inaspettatamente ha pareggiato in casa di un Formigine che ultimamente sta facendo ottime prestazioni; infatti i ragazzi del duo ex Castelvetro "Mambelli-Cattani"   nel girone di ritorno ha cambiato marcia (grazie anche ad un ottimo mercato invernale (riprova che fare i Direttori Sportivi non s'improvvisa....): ha inanellato ben 6 vittorie (Colorno, Castelfranco, Salsomaggiore, Gotico Garibaldina, Arcetana e Rolo), 2 sole sconfitte che ci possono stare (contro la capolista Nibbiano ed il Borgo) e un  pareggio, proprio quello di oggi contro la compagine bolognese di mister Zecchi, una squadra che fino a ieri era quarta, permettendo così alle Terre di scavalcare i bolognesi in classifica consolidando un quarto posto più consono alle aspettative di inizio campionato. Il girone di ritorno di Iori e compagni, invece, non rispecchia certo quanto ci attendevamo che nel 2025, vanta 4 vittorie (Fidentina, Colorno, Brescello, C.Franco), 2 sconfitte (Vianese, Agazzanese) e 3 pareggi (Zola, Correggese, Fabbrico) con 19 reti fatte e 8 subite, sicuramente risultati inaspettati che ad un certo punto ci hanno addirittura portato fuori dalla zona play-off obiettivo stagionale, ma ora le cosa sembrano volgere al meglio con le ultime due vittorie, per cui piena fiducia in questi ragazzi e nel loro staff che già lo scorso anno sono andati ad un passo dalla promozione in serie D grazie alle fasi finali di Coppa Italia. La strada sappiamo quale è, per cui proviamoci fino alla fine, lo Sporting Scandiamo è avvisato (Domenica 2 Marzo ore 14.30 al Venturelli)

Domenica 23 Febbraio 2025

VAI ALLA CLASSIFICA

 


L'UNDER 18 di mister Costi

da Ferrara rientriamo con un solo punto....

Partita dolce-amaro quella disputata Sabato sera dai ragazzi di mister Costi. Ci ha visti pareggiare contro la X Martiri e purtroppo siamo stati scavalcati in classifica (seppur a pari punti, 37) da Airone 83. I nostri ragazzi hanno infatti pareggiato perr 1-1 con goal di Costi, pazienza ma ora pronti a ripartire gia sabato prossimo al Venturelli contro il Lame (16 punti) che in classifica precede proprio il Remo Molinella (13 punti) prossimo avversario del Airone 83 


Filippo Rossi Dir. Resp. Juniores Elite
Filippo Rossi Dir. Resp. Juniores Elite

JUNIORES ELITE

RIESE - TERRE 1907

un'altra vittoria e ora... testa alla Correggese...


Altra vittoria per la juniores Elite Terre di Castelli 1907 (l'undicesima quest'anno, oltre a 5 pareggi e 3 sconfitte, 32 reti fatte e 17 subite) ieri sera nel posticipo della 17^ giornata ci ha pensato ancora una volta Vessella (doppietta per lui, che gli permette di raggiungere bomber Guidotti a 9 reti)) e Lecini. Ora però mister Panini deve gettare acqua sui bollori dell'euforia e preparare al meglio la partita del posticipo di Lunedi sera, alle 20.00, al Venturelli contro la capolista Correggese. All'andata tornammo da Correggio con una grandissima vittoria (1-2 in goal Vessella poi pareggio di Casini e goal vittoria di Opoku). I nostri avversari ci precedono in classifica di un solo punto (39 loro, 38 noi), hanno anche loro numeri impressionanti: dopo 19 gare si contano 11 vittorie, 6 pareggi e 2 sole sconfitte, 39 goal segnati (miglior attacco del girone) e 19 subiti. Hanno un bomber di razza: Sebastiano Casini con ben 15 reti al suo attivo. Quindi segnatevi l'appuntamento al Venturelli Lunedi 24 febbraio alle 20.00 arbitrerà il Sig. P. Ragosta. Abbiamo rintracciato Filippo Rossi ex Presidente del progetto Nextgen dello scorso anno (progetto che ci vedeva assieme in un progetto molto ambizioso quanto interessante, poi purtroppo alcuni fattori hanno impedito alla Nextgen di continuare... peccato) oggi Dirigente Responsabile della Juniores Elite 1907, che ci ha presentato così la partita: "Partita molto difficile del Terre di Castelli 1907, perchè incontra probabilmente la squadra più attrezzata del girone. All'andata abbiamo vintio dopo una battagli di 90 minuti ben combattuta da entrambe le squadre. Sarà sicuramente un bellissimo incontro dove c'è solo un pronostico possibile: 1X2"

Venrdi 21 Febbraio 2025



LUTTO NEL MONDO CALCISTICO DEL NOSTRO PAESE: Ci lascia l'amico Libero

Un uomo semplice ma sempre pronto ad ascoltarti e cercare di aiutarti.... Riportiamo integralmente il pensiero di un amico comune.

"Purtroppo apprendiamo con grande rammarico, tristezza ed una fitta tremenda al cuore, vi informo che questa mattina ci ha lasciato il Grande Uomo LIBERO CONETTA, un papà per tutti. Il funerale si terrà Giovedi 20 Feb. alle ore 10.00 presso la Chiesa di Castelvetro. R.I.P."


JUNIORES ELITE

TERRE 1907 - SAN MICHELESE 2-3

una vittoria che ci fa sognare...

Martedi 18 febbraio

Ieri sera (lunedi 17 febbraio) gran bella vittoria dei nostri ragazzi della Juniores Elite, Iniziano forti i sassolesi che già al 4° si portano in vantaggio con Pasini, poi ci pensa il solito Guidotti a riportare in parità la partita al 19°, Inizia il secondo tempo e Vessella (per lui 7 goal quest'anno) ci porta in vantaggio e sempre lui al 20° del s.t. dopo un'azione travolgente, si fa stendere in area con la conseguente assegnazione del penalty che Guidotti trasforma (per lui 9 goal quest'anno), inutile il goal del 2-3 ad opera di Munari al 41°. 

Vessella e compagni stanno andando forte e giovedi di nuovo in campo, si va a Bomporto (Sintetico Seidenari via San Geminiano) per recuperare la 17° gg contro la RIESE. (andata il 5 Ottobre u.s. ci vide vittoriosi al Venturelli per 22-0 con goal di Nardi e Guidotti). Con i 3 punti di ieri i ragazzi del giovane mister Panini si portano al 2° posto in classifica a 4 lunghezza dalla capolista Correggese che però oggi ha una partita in più dei nostri, poi LUNEDI 20 febbraio al Venturelli il big match... a voi i conti

GUARDA LA CLASSIFICA ED ALTRO


ECCELLENZA TERRE DI CASTELLI 1907

FINALMENTE TORNANO I 3 PUNTI !!! ma che fatica....

Come si diceva ieri il nostro Venturelli ha ospitato il derby reggiano tra la VIANESE nel match contro lo Sporting Scandiano terminata 2-0 per la squadra allenata da mister Sarnelli con goal di Rizzuto e Vaccari, tre punti pesantissimi che permettono alla squadra del Presidente Enrico Grassi di salire al terzo posto solitario anche grazie all'inaspettato passo falso dello Zola che perde in casa per 0-1 dal Fabbrico. (Riportiamo il comunicato ufficiale della Vianese Calcio che ci teniamo a sottolineare la grande Signorilità nelle parole della squadra reggiana anche se vogliamo puntualizzare che l'impianto sportivo è di proprietà Comunale gestito dalla società AS VISPORT....  "𝗩𝗶𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗖𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼 intende ringraziare sinceramente e sentitamente la società Terre di Castelli 1907 per l'accoglienza e l'ospitalità ricevuta nel loro bellissimo impianto sportivo in occasione della sfida sfida di questo pomeriggio contro lo Sporting Scandiano. Grazie di cuore, US Terre di Castelli")

Tornando alla giornata di oggi solo una prodezza di Giordano, oggi con la fascia da capitano al braccio, al 85' il Terre riesce a far sua l'intera posta in palio. Una partita dove ha visto tanto possesso palla da parte dei giocatori del Presidente Ali Aden (oggi assente in tribuna per impegni personali), ma senza mai riuscire a trovare gli sbocchi giusti. Dall'altra parte una compagine, quella del territorio dei natali del famoso Don Camillo, che rimaneva molto compatta dietro la linea della palla intervenendo con decisione (anche troppa in alcune occasioni) interrompendo le azioni più pericolose avversarie. Da segnalare comunque almeno quattro occasionissime che i ragazzi di Domizzi (oggi ancora fuori per squalifica al pari del CEO Alessandro Luppi) non sono riusciti a concretizzare per la scarsa lucidità davanti alla porta difesa nel primo tempo da Aimi, poi costretto ad uscire per infortunio sul finire del primo tempo e sostituito da Giaroli. Per la verità sul finire del primo tempo anche la Piccardo sfiora il vantaggio clamorosamente. Quando la partita pare destinata al pareggio, Barbolini dalla fascia destra si accentra e serve Giordano che si aggiusta la palla e di sinistro fa partire un missile ad incrociare che non lascia scampo all'estremo giocatore della Piccardo. Tre punti fondamentali per la conquista dei play off  di un girone che vede comandare il Nibbiano con 55 poi Correggese 50, Vianese 46, Zola 45 e Terre a 44 a pari punta con la Fidentina. Ora testa al derby con il Castelfranco che si disputerà in anticipo SABATO prossimo alle 15.00 allo stadio Ferrarini di Castelfranco E., ma il Terre deve ritrovare grinta, determinazione e voglia di far risultato che ultimamente pare un po' svanita.

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CLASSIFICA COMPLETA


GLI APPUNTAMENTI DELLA SCUOLA CALCIO

2014 PULCINI A 7 di Sarnelli  SABATO 15 ore 16.30 a Colombaro (via Don Giberti 38): COLOMBARO - VISPORT
2015 UNDER 10 A 7 di Marsel SABATO 15 ore 15.00 a Castelnuovo (campo Scirea): CASTELNUIOVO - VISPORT
2016 PRIMI CALCI a 5 di Perrella SABATO 15 ore 14.30 a Spilamberto (via per Castelnuovo): SPILAMEBRTO - VISPORT
2017 UNDER 8 a 5 di Vecchi VENERDI 14 ore 18.00 a Castelvetro (campo A. Minelli): VISPORT BIANCA - CORLO
2017 UNDER 8 a 5 di Vecchi SABATO 15 ore 15.00 a Cognento (via Tonini 5): COGNENTESE - VISPORT BLU
2017 UNDER 8 a 5 di Vecchi LUNEDI 17 ore 18.00 a Formigine (P.zza Roma): PGS - VISPORT 


ECCELLENZA TERRE DI CASTELLI 1907

lunedi 10 febbraio 2025

L'ENNESIMA BEFFA NEL FINALE NON FA ESULTARE IORI E COMPAGNI

Beffa finale per il Terre di Castelli sul difficile campo del Fabbrico. Primo tempo molto combattuto con ospiti più padroni della manovra e Fabbrico che si chiude e riparte pericolosamente. Al 29' bella azione dei locali che liberano Pedrazzoli al tiro, ma Gibertini controlla. Il Terre arriva bene fino alla trequarti ma poi non riesce a sfondare e così al 39′ un'altra bella azione dei padroni di casa porta Lari al tiro, ma la palla viene rimpallata e salva la difesa di Domizzi. Un minuto dopo ed ecco che Iori salta il difensore ed entra in area a tu per tu con Auregli, ma viene agganciato mentre sta per calciare: il direttore di gara sorvola. Al 43' bella incursione di Ben Driss che crossa per Hasanaj che colpisce il palo dopo una deviazione di un difensore locale. Al 44' si sblocca la gara con uno schema da angolo del Terre che mette Iori in condizione di controllare e segnare dal limite con un destro imprendibile. Secondo tempo in cui il Terre sembra in controllo, anche se il Fabbrico cerca di combattere su ogni pallone. Al 61' Bruno entra in area dopo un bello scambio con Esposito, ma il tiro viene rimpallato sul più bello. Un minuto più tardi, con il Fabbrico sbilanciato alla ricerca del pareggio, Iori protegge palla a metà campo e salta il proprio marcatore lanciandosi a rete, nella volata verso la porta lo affianca Scarlata a cui Iori lascia l'onore di depositarla in rete. Partita in ghiaccio a quanto potrebbe sembrare anche perché nei dieci minuti successivi ancora Iori lanciato a rete da Scarlata manca il terzo gol ed ancora lo stesso Scarlata eccede in virtuosismi anziché puntare al gol. Al 75' il Fabbrico da calcio d'angolo accorcia a sorpresa. La battuta inganna un po' Gibertini che respinge in maniera un goffa e arriva sul pallone Andolina che al volo trova lo spiraglio giusto. All'80' punizione generosa concessa al Fabbrico, batte Scappi e Gibertini devia non senza qualche patema. Dopo i vari cambi, ancora il Terre vicino al terzo gol con Scarlata che mette a sedere Scappi ma da solo davanti ad Auregli si fa anticipare dai difensori. A recupero ormai superato da almeno un minuto il pareggio locale, Dembacaj sbaglia l'unica giocata della partita mettendo in fallo laterale una palla di cui era in controllo e ne approfitta Lari che serve Zampino in piena area, cross basso dove Scappi arriva a depositare in rete. Inspiegabile, per Terre di Castelli, l'extra time concesso dall'arbitro Mariano di Bologna.

GUARDA CLASSIFICA E ALTRO

FABBRICO-TERRE DI CASTELLI 1907 2-2
Marcatori: al 44' Iori (T), al 62' Scarlata (T), al 75' Andolina (F), al 96' Scappi (F)
Fabbrico: Auregli, Galeotti (26' Albertini – 46' Barbieri), Andolina, Sabattini (81' Gibertini), Scappi, Tamagnini, Traore (65' Minelli), Koni, Zampino, Lari, Pedrazzoli (85' D'Ambrosio). A disposizione: De Prisco, Secondulfo, Beltrami. Allenatore: Golinelli
Terre di Castelli 1907: Gibertini, Gargano, Ben Driss, Giordano, Dembacaj, Hajbi, Hasanaj, Bruno (85' Pigozzi), Tzvetkov (62' Scarlata), Iori (91' Gigli sv), Esposito (71' Nait). A disposizione: Venturelli, Azzi, Gozzi, Mondaini, Baldari. Allenatore: Domizzi
Ammoniti: Tamagnini (F) al 63'
Recupero: 1 pt, 4 st

Fonte: Ufficio Stampa Terre di Castelli 1907 e PARLANDODISPORT


UNDER 18 TERRE DI CASTELLI ACADEMY

Lunedi 10 Febbraio 2025

UN'ALTRA GRANDE VITTORIA DEI NOSTRI RAGAZZI

Torniamo da Ferrara con un'altra vittoria, un altro 2-0 che ci permette di rimanere soli al secondo posto, grazie anche alla vittoria del Faro sull'Airone 83 (Faro che è uscito sconfitto prioprio al Venturelli la settimana scorsa da Boni e compagni; anche se l'Airone ha una partita in meno di noi). Questi ragazzi fanno davvero la voce grossa in questo campionato e magari riescono nell'intento di esaudire il sogno di Mister Costi di giocarsi le finali regionali.... ma è presto per dirlo e come dice sempre proprio il loro mister "piedi per terra e testa alla prossima partita" che ci vedrà impegnati sabato (15 febbraio ore 17.30 al Venturelli) contro la Balca Poggese. Squadra che si trova a metà classifica con 17 punti (2 partite in meno), altra squadra Ferrarese che all'andata (2 Novembre sc.) ci vide vittoriosi 1-0 con un goal di Lumia.

GUARDA CLASSIFICA ED ALTRO...


PRIMI CALCI a 5 (anno 2016)

VISPORT - POZZA

4-7

lunedi 10 febbraio 2025

La sconfitta brucia, lo sappiamo, perdere non piace a nessuno, ma i nostri bimbi sapranno imparare da una sconfitta per migliorare ed esultare ancora più forte alla prossima vittoria. Il Pozza lo sappiamo è sempre stata una bellissima squadra, ma ricordiamoci che anche noi lo siamo e Perrella/Bagatti sapranno spiegarvi gli errori commessi e vedrete migliorerete partita dopo partita ne sono sicuro.  Per cui il motto sarà: studiamo la sconfitta perchè questo ci insegnerà come vincere la prossima


VI RICORDATE IL GIORNALINO VISPORT???. L'edizione di Marzo 2009            

Mercoledi 5 Febbraio 2025

UNDER 18 TERRE DI CASTELLI ACADEMY

Domenica 2 Febbraio 2025

DUE DOMANDE A MISTER COSTI

Eccoci a tu per tu con mister Costi al termine della partita con il FARO vinto per due reti a zero.

MISTER ALTRA VITTORIA COME HAI VISTO LA PARTITA DALLA PANCHINA?

"Innanzitutto dieri che sulla vittoria ci sia pieno merito contro un avversario tosto. Ennesima prova superlativa dei ragazzi che ha affrontato la partita con la giusta concentrazione"

MISTER CON IERI LA CLASSIFICA CI VEDE AL SECONDO POSTO SEPPUR CONDIVISO (anche se l'Airone ha una partita in meno....), MA DOVE VUOLE ARRIVARE QUESTA SQUADRA?

"Puntiamo sicuramente al secondo posto per giocarci le finali regionali con questa mentalità! Merito di un gruppo di ragazzi eccezionali che stanno dando in campo ed in allenamento il 110%"


ECCELLENZA: IERI IL BIG MATCH

Domenica 2 Febbraio 2025

Dennis Dembacay ieri la traversa gli nega il goal
Dennis Dembacay ieri la traversa gli nega il goal

IL BIG MATCH TERMINA A RETI INVIOLATE: 0-0

Partita che come poteva immaginarsi è stata giocata con tantissimo rispetto da ambo le parti. Le due squadre sapevano quanto era importante la posta in palio, per la Correggese poteva significare togliersi di dosso la "diceria" della crisi che stava passando (1 solo punto nelle ultime tre partite dopo 12 vittorie consecutive), mentre per Scarlata e compagni poteva rappresentare una ghiotta occasione per tornare a sperare in un campionato troppo presto messo da parte causa continui alti e bassi nei risultati. Ne è uscita una bella partita, che come all'andata, non si sblocca nei 90 minuti anche se sinceramente i nostri ragazzi meritavano sicuramente qualcosa in più viste le buone occasioni capitate e ancora una volta non sfruttate a dovere, soprattutto la traversa di Dembacay... peccato ma oggi abbiamo la consapevolezza di aver messo in seria difficoltà la squadra che fino a qualche giornata fa stava ammazzando il campionato, poi naturalmente un regalo dai nostri "amici" di Formigine in quel di Nibbiano non sarebbe male..... Ora concentrazione a domenica prossima in quel di Fabbrico (andata vittoria 3-0 con doppietta di bomber Iori) 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 



La Formazione dei 2007 Terre di Castelli Academy
La Formazione dei 2007 Terre di Castelli Academy

UNDER 18 TERRE DI CASTELLI ACADEMY

ALTRA BELLA VITTORIA: 2-0 CONTRO IL FARO

RETI: Luca Galli e Marco Costi

3 Febbraio 2025

Eccoci qui a commentare l'ennesima vittoria in campionato di questo fantastico gruppo di ragazzi! Ragazzi a cui pochi ad inizio stagione credevano, ma la forza del gruppo, un po' di spensieratezza ed un bravo allenatore hanno fatto un mix vincente. Si stanno giocando alla grande un campionato regionale; oggi, grazie anche al rinvio di ieri della partite dell'Airone 83, la squadra di Costi si trova al secondo posto (con 33 punti in 15 partite) dietro alla fuggitiva Sala Bolognese (41 punti con 16 partite). Sabato prossimo ( 8 Febbraio ore 16.30 a Gualdo FE), contro l'Olimpia Quartesana, fanalino di coda con 4 punti, dobbiamo non fare passi falsi (andata: vittoria 2-1 con goal di Boni e Franchini)